Il Parco Agricolo Nord Est a BRIANZAReSTART
Pubblicato il: 19 Febbraio 2025
Il PANE è statao invitato a presentarsi a BRIANZAReSTART, evento promosso da Provincia di Monza a Brianza per promuovere l’incontro ed il dialogo tra i principali attori e protagonisti della scena politica, economica, sociale della Brianza sui temi di maggior impatto per la competitività e la crescita del territorio.

Il 30 gennaio 2025, presso la sala Verde – Auditorium “Egidio Ghezzi” della sede provinciale e davanti ai rappresentati di istituzioni e mondo produttivo, il PANE ha lanciato un’idea innovativa, candidandosi a diventare un soggetto in grado di fare “atterrare” sul territorio fondi di compensazione ambientale provenienti dal mondo del privato. In concreto: un catalogo di progetti finanziabili con fondi privati, che le aziende finanziatrici possano esporre nei loro bilanci di sostenibilita’ aziendale – obbligo, quest’ultimo, al quale le imprese dovranno fare presto fronte. L’idea del Parco va nella direzione di riuscire a intercettare fondi compensativi che gia’ le imprese locali accantonano ed erogano, perche’ non vadano dispersi lontano, ma ricadano sul territorio interessato, in modo concreto e tangibile, a vantaggio di tutti.
A questo si sta attrezzando il PLIS PANE preparando la lista degli interventi che coprono alcune delle necessità del territorio, tra sentieristica e miglioramenti ambientali, realizzabili quasi subito al momento del coinvolgimento delle imprese grazie alla disponibilità delle aree ed agli accordi con le proprietà. Un primo esempio concreto già partito è la sponsorizzazione di SHTIL, ditta di attrezzi per il giardinaggio e la cura del verde con una sede a Cambiago, che ha messo a disposizione 12.000 euro per la riqualificazione di un tratto di rete escursionistica in Comune di Vimercate
Qui è possibile scaricare la presentazione utilizzata
A questo collegamento è possibile raggiungere la pagina ufficiale: https://www.provincia.mb.it/brianzarestart/
Ultimo aggiornamento