SERVIZIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a.s. 2025/26

Una scolaresca durante un’uscita didattica nel Parco

Vengono qui riportati i documenti relativi alla strutturazione e all’accesso al Servizio di Educazione all’Ambiente Naturale del Parco relativi all’anno scolastico 2025/26.

Qui in sintesi le principali novità

  1. E’ stata uniformata la durata complessiva di ogni modulo a 4 spazi orari scolastici, al fine di semplificare la comunicazione riguardo alle disponibilità di interventi per le scuole di ciascun comune rispetto al budget a disposizione.
  2. E’ stata rivista la destinazione per fasce d’età di diversi moduli e i loro contenuti specifici, al fine di indirizzare percorsi nel tempo ed evitare riproposizioni alla medesima classe nel passaggio tra le scuole primarie e le scuole secondarie.
  3. E’ stato inserito un nuovo modulo denominato “Cambiamento climatico: comprendere per agire, rivolto a tutte le scuole secondarie di primo grado, in occasione della candidatura, in partenariato con alcuni comuni del Parco, al bando “Strategia Clima” di Fondazione Cariplo con il progetto “CLIMart – Che clima in Martesana!

Per fare richiesta del servizio è necessario compilare e inviare al Parco la scheda scaricabile in calce, secondo le modalità in essa specificate, entro lunedì 29/09/2025 ore 14.00. 

Si ricorda che oltre alla consueta modalità di invio tramite pec dell’Istituto Comprensivo all’indirizzo pec del Parco delle schede di richiesta del servizio debitamente compilate, è possibile in alternativa inviare (con le medesime modalità di trasmissione sopra citate), un elenco delle classi intenzionate a beneficiare del servizio per ogni plesso afferente all’Istituto Comprensivo richiedente, indicando nominativo e recapito di un referente di plesso e il modulo prescelto per ciascuna classe/interclasse; a seguito di accettazione o meno della singola richiesta elencata (che verrà comunicata successivamente al 29 settembre 2025), le schede di richiesta del servizio debitamente compilate e firmate dall’insegnante referente della singola richiesta accettata dovranno in ogni caso pervenire entro e non oltre 10 gg. dal riscontro dato dal Parco.

Gli uffici del Parco Agricolo Nord Est sono a disposizione per fornire ogni genere di chiarimenti ai seguenti contatti:

edambientale@parcoagricolonordest.it 

Tel. 02.95335235 int. 4 – 329.2505330

A- Una breve guida alle modalità di accesso al servizio di Educazione Ambientale del Parco per a.s. 2025/26 :

B- Descrizione dettagliata dei moduli didattici:

C- Tabella riassuntiva delle tematiche e della durata oraria di ogni modulo per le varie fasce d’età:

D – Scheda di richiesta del Servizio di Educazione Ambientale a.s. 2025/26: