SERVIZIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a.s. 2022/23

Una scolaresca durante un’uscita didattica nel Parco

Vengono qui riportati i documenti relativi alla strutturazione e all’accesso al Servizio di Educazione all’Ambiente Naturale del Parco relativi all’anno scolastico 2022/23.

Qui in sintesi le principali novità

  1. Le proposte sono rivolte esclusivamente alle scuole Primarie e Secondarie di I grado dei comuni consorziati.
  2. Le richieste dovranno essere inviate esclusivamente tramite casella di posta elettronica certificata dell’Istituto Scolastico richiedente all’indirizzo pec del Parco (parcoagricolonordest@pec.regione.lombardia.it).
  3. E’ stata riorganizzata la proposta didattica, eliminando alcuni moduli (Salviamo lo scoiattolo rosso, Una lente sul Parco), introducendone di nuovi (Ali di primavera, Alla scoperta del suolo), estendendo alcuni moduli esistenti a ulteriori fasce d’età (Ali d’inverno e Il regno vegetale per la fascia d’età 8-10 anni), rimodulando l’indicazione degli spazi orari destinati per incontri in classe e uscite in alcuni moduli.

Per fare richiesta del servizio è necessario compilare e inviare al Parco la scheda scaricabile in calce, secondo le modalità in essa specificate, a partire dal 08/06/2022 ed entro il 30/06/2022

Gli uffici del Parco Agricolo Nord Est sono a disposizione per fornire ogni genere di chiarimenti ai seguenti contatti:

edambientale@parcoagricolonordest.it 

Tel. 02.95335235 int. 4 – 329.2505330

A- Una breve guida alle modalità di accesso al servizio di Educazione Ambientale del Parco per a.s. 2022/23 :

B- Descrizione dettagliata dei moduli didattici:

C- Tabella riassuntiva delle tematiche e della durata oraria di ogni modulo per le varie fasce d’età:

D – Scheda di richiesta del Servizio di Educazione Ambientale a.s. 2022/23: