Progetto Iphen: le GEV studiano le fioriture nel Parco
Il Parco Agricolo Nord Est ha aderito al progetto Iphen di CREA. Il CREA è il principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari …
Il Parco Agricolo Nord Est ha aderito al progetto Iphen di CREA. Il CREA è il principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari …
Venerdì 2 maggio 2025, Parco Agricolo Nord Est ha partecipato a un tavolo inter-istituzionale organizzato in occasione della conferenza internazionale di IAIA (International Association of …
Ai sensi dell’art. 8 del vigente Statuto è convocata per il giorno GIOVEDI 22 MAGGIO 2025 alle ore 18:30 l’Assemblea Consortile, per la trattazione del …
Vi siete mai chiesti come si coltivano gli asparagi? L’Azienda Agricola Rino, con sede in Mezzago e da decenni impegnata nella valorizzazione del tipico asparago rosa, …
Farfalle e falene sono un gruppo di specie molto vario e molto apprezzato, ma forse poco conosciuto nel dettaglio. Sono inoltre molte le accortezze che …
La collaborazione tra Aree Protette porta a sinergie che vanno a vantaggio degli Enti, della cittadinanza e della biodiversità: durante un convengo relativo ad attività …
Il Parco Agricolo Nord Est vuole promuovere la conoscenza che gli spazi aperti tra un paese e l’altro sono aree agricole, con una vocazione ben …
Il Bioblitz Lombardia nelle Aree Protette giunge quest’anno alla sua decima edizone! Il Bioblitz Lombardia è un evento di Citizen Science di Regione Lombardia organizzato con il supporto di AREA Parchi, Parco …
Le rondini sono state compagne della vita agricola per millenni, ma negli ultimi decenni il loro numero è drammaticamente calato con gravi ripercussioni sull’ecosistema ed …
Un viaggio in uno dei boschi del Parco più ricco in biodiversità vegetale rara e protetta, un vero e proprio tesoro: il bosco della Bruciata a …
Il PANE è statao invitato a presentarsi a BRIANZAReSTART, evento promosso da Provincia di Monza a Brianza per promuovere l’incontro ed il dialogo tra i …
Scopriamo come vivono gli animali selvatici intorno a noi per imparare a rispettarli. Il Teatro dell’Equinozio ci invita ad una passeggiata naturalistica: escursione per tutti …